Guida alle Tre Modalità di Richiesta di Erogazione delle Risorse PNRR su ReGiS di Andrea Sangregorio, Dottore Commercialista specializzato in rendicontazione su piattaforma ReGiS IL Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato la nota circolare n. 32927 del 20 febbraio 2025 al fine di consentire ai Soggetti attuatori pubblici e privati una corretta operatività nei processi […]
Categoria: Credito d’imposta 4.0
Guida a ReGiS: Il Sistema per la Rendicontazione dei Progetti PNRR
Introduzione a ReGiS e al Ruolo dei Soggetti Attuatori Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha introdotto una serie di misure e investimenti per rilanciare l’economia italiana, con particolare attenzione alla transizione ecologica e digitale. Per gestire e monitorare l’utilizzo delle risorse europee, è stato sviluppato ReGiS, un sistema informatico avanzato che consente […]
FONDO PERDUTO E TASSO AGEVOLATO PER GLI INVESTIMENTI DELLE PMI
FONDO PERDUTO E TASSO AGEVOLATO PER GLI INVESTIMENTI DELLE PMI CHI PUO’ PARTECIPARE? Il bando è rivolto alle PMI attive e iscritte al Registro delle Imprese, con almeno 2 bilanci approvati e depositati e appartenenti a specifiche categorie ATECO. Attività manifatturiere: sono ammissibili le attività economiche di cui alla sezione C della Classificazione delle attività […]
Credito d’imposta 4.0 e contributi macchinari innovativi sono cumulabili ?
Credito d’imposta 4.0 e contributi macchinari innovativi sono cumulabili ? Nell’attività di studio ci siamo imbattuti in questo dilemma sulla cumulabilità tra il Credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati (allegato A, legge 11 dicembre 2016, n. 232 – ex Iper ammortamento) e i contributi per beni strumentali di cui al […]